Parker icountOS (IOS) è un dispositivo portatile di monitoraggio particelle ad alta resistenza che misura i livelli di contaminazione combustibili e/o fluidi idraulici. Applicabile in numeri settori quali macchine movimento terra, nautici ed offshore, agricoltura, manifatturieri, energie rinnovabili, difesa ed aerospaziale.
Codice | Descrizione | Tipo Connessione | Disponibilità |
---|---|---|---|
IOS1220EUR | Parker icountOS | LAN RJ45 | |
IOS1221EUR | Parker icountOS | WiFi |
Tipo prodotto | Condition Monitor |
Tipo fluido | Oli a base minerali; Carburanti |
Connessioni | Cablato RJ45 Lan; WiFi |
Pressione esercizio | 2.5 a 350 bar |
Temperatura fluido | +5° / +80°C |
Viscosità max | 300 cSt |
Portata | 60 ml/min |
Attacco | M16 |
Umidità esercizio | 5 - 100% (RH) |
Precisione | +/- ISO code |
Requisiti elettrici | 12V |
Tempo di ciclo | 30 secondi |
Specifiche | IP68 |
Grado protezione d'ingresso | IP54 |
Peso | 5,5 kg |
Altezza | 19,5 cm |
Lunghezza | 24,8 cm |
Larghezza | 29,9 cm |
Il iCountOS (IOS) di Parker è una soluzione innovativa per la misurazione della qualità degli oli idraulici in diverse applicazioni.
Completamente abilitato al WiFi, l'IOS fornisce dati istantanei altamente accurati, operando efficacemente in quasi ogni tipo di ambiente industriale, inclusi quelli legati all'energia rinnovabile, marina e offshore, manifattura, agricoltura mobile, militare e aerospaziale.
L'IOS è ricco di funzionalità ma estremamente conveniente in termini di costi, offrendo una serie di funzionalità avanzate in un design portatile e facile da usare, ad un costo inferiore rispetto ai sistemi concorrenti, inserendosi così nella maggior parte dei budget di manutenzione.
L'IOS utilizza la tecnologia di rilevamento laser di Parker per fornire risultati precisi, ripetibili e riproducibili in tempo reale, rilevando particelle fino a 4 micron (c) e acqua disciolta.
È completamente autocontenuto, combinando un contatore di particelle laser, una batteria, una pompa e una memoria con un generatore di pagine web per il download dei dati su qualsiasi PC o laptop, tutto in un'unica unità.
Inoltre, l'IOS utilizza la tecnologia di blocco della luce per rilevare i contaminanti nel fluido, con un cambiamento nell'intensità della luce che produce un cambiamento direttamente proporzionale nell'output elettrico.
Carburanti e oleodinamica: la guida gratuita